Formaggi del Cheese lento. Una masterclass alla scoperta dei migliori formaggi del territorio cilentano
- Valentina Tafuri - https://www.linkedin.com/in/va
- 4 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 apr
Una ventina di "allievi" iscritti alla Masterclass "Cheese lento: proposte casearie nella terra della Dieta mediterranea". Il meglio dell'agrifood cilentano.
Una degustazione di formaggi abbinati all'olio extravergine d'oliva guidata da Maria Sarnataro di Onaf-Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi.
Dalla mozzarella nel mirto alla mozzarella di bufala Dop, dallo stracchino prodotto con latte di bufala, ai formaggi misti e ai caciocavallo. Un viaggio tra i segreti del gusto e di queste eccellenze a chilometro zero raccontate dai produttori locali. Come Silvia Chirico di Velia, che ha ricordato la storia della mozzarella conservata tra i rametti di mirto. O la filiera corta dell'allevamento e caseificio Jemma, che tra Eboli e Battipaglia può vantare un'attenzione all'alimentazione delle bufale. O la Fattoria Gaia Pietra Cavallo di Capaccio. Tutti produttori giovani e preparati, innamorati delle proprie radici e contenti di raccontare il proprio lavoro e l'impegno a continuare una tradizione familiare legata al territorio cilentano. Cose che possono succedere solo al Cilento Tastes. Una Masterclass capace di trovare un punto di contatto tra allevatori, produttori, esperti e consumatori. Dai campi e dalle stalle fino alla tavola per gustare le eccellenze italiane.
Maurizio Carucci

Commentaires